10 Maggio 2015 – Ecomaratona e Archeorun
“QUANDO LA TERRA TI ENTRA NEGLI OCCHI, SAI CHE STAI CORRENDO L’ECOMARATONA DEI MARSI: LA PRIMA, LA PIÙ DURA, LA PIÙ SELVAGGIA.”
Si è svolta questa mattina a Collelongo (AQ) la ventesima edizione della Ecomaratona dei Marsi, una gara podistica di montagna, dove i partecipanti possono scegliere se affrontare i 13 KM dell’Archeorun o i classici 42 KM dell’Ecomaratona.
“Di corsa nel verde fino al blu” è il motto delle due gare sorelle: L’Archeo-run prende il nome dalla storia antica, visto il passaggio della corsa vicino alla necropoli marsa di Amplero, in una Conca a quota 820 metri sul livello del mare.
L’Ecomaratona dei Marsi, invece, parte da piazza Ara dei Santi di Collelongo, da un’altitudine di 915m; sale tra querce e faggi ai 1581m di Forchetta Morrea fino a svalicare sulla Valle Roveto; prosegue fino a raggiungere quota 1713 sul Monte Colubrica, la terribile “Guardiola”, per poi scendere vorticosamente di nuovo fino all’arrivo nella piazza di partenza.
Le Ecomaratone si svolgono in ambienti naturali, e rappresentano uno dei modi migliori per favorire la conoscenza, promuovere il rispetto, valorizzare le risorse culturali, naturali e umane dei luoghi ove si svolgono.
La gara di Collelongo è la più antica delle Ecomaratone in Italia, la prima in assoluto in ordine temporale, la madrina del circuito eco in Italia; la più dura e la più selvaggia perché – come amano dire gli atleti – “quando la terra ti entra negli occhi sai che stai correndo l’Ecomaratona dei Marsi”. Nello stesso circuito sono rientrate, ad oggi, altre illustri gare quali l’Ecomaratona del Collio, delle Madonie e del Chianti.
La pagina di apertura della 20° edizione della Ecomaratona dei Marsi è stata dedicata ad Emilia Maurizi, atleta maglianese scomparsa un anno fa, che amava correre in montagna e le sue due ultime gare sono state L’Archeorun ed il Trail sulle tracce del Lupo.
Naturalmente, anche il Magic Runners ha avuto la sua illustre rappresentanza in questa manifestazione, ed ha visto impegnati nella bellissima competizione: Monia D’Alessandro, Gaetano Del Treste, Giorgio Chicarella, Vincenzo Rampa, Giovanni Prezioso e Daniele Ciucci nella Archeo – Run, mentre Maurizio Calzetta e Salvatore Martelloni hanno affrontato il duro percorso dei 42 KM. Siamo orgogliosi degli eccellenti risultati conseguiti dai nostri compagni: TUTTI sono giunti all’arrivo, mentre sul podio sono saliti Giorgio Chicarella, come terzo di categoria, e la nostra freccia Monia D’Alessandro (rappresentanza femminile di questa Domenica), come seconda assoluta tra le donne! BRAVISSIMI TUTTI!
E ancora, un ringraziamento gioioso e sinceri complimenti vanno a Bruno Schmitt, genero di Giorgio Chicarella, che oggi ha gareggiato per la prima volta come Magic Runners nella Archeo – Run: Bruno, BENVENUTO nel nostro gruppo e ti auguriamo di poter correre insieme a noi KM e KM tra gare e allenamenti!
Concludiamo, infine, rivolgendo un pensiero speciale al nostro amico Topicchio, che amava correre nei trail di montagna, e che continuerà, per sempre, a farlo nei nostri cuori….
Classifica Ecomaratona 2015
Classifica Archeorun 2015
Commenti recenti